
Sabato 15 Novembre, a Supino (FR), si è svolta la quarta edizione del Memorial Maestro Petrilli, manifestazione che ogni anno ricorda la figura del maestro Angelo Petrilli - pioniere del karate tradizionale nel Lazio e storico punto di riferimento per la comunità regionale della nostra disciplina - e celebra lo spirito formativo e sportivo lasciato in eredità.
La competizione, organizzata con grande cura dalla Scuola Karate Shotokan “Angelo Petrilli” diretta dal maestro Sergio Petrilli, ha visto la partecipazione di numerose associazioni della regione di varie federazioni ed enti di promozione sportiva, impegnate a confrontarsi in tutte le principali specialità del karate tradizionale: kata, kumite, fukugo individuale e le prove a squadre di kata e kumite, secondo regolamento ESKA. Un ringraziamento particolare va alla maestra Cinzia Ceneri, storica allieva del maestro Angelo Petrilli, per il prezioso contributo organizzativo e per il sostegno sempre presente alla manifestazione.
Per Kaizen Karate-Dō Rieti il memorial ha rappresentato il primo impegno ufficiale della stagione agonistica 2025/2026: alcuni giovani atleti sono scesi in gara per la prima volta nelle categorie agonistiche, affrontando l’emozione dell’esordio con serietà e determinazione, mentre altri atleti più esperti si sono confermati esprimendo un buon livello tecnico.
I RISULTATI:
Andrea Zimny — 1° classificato, specialità Kata categoria Esordienti cinture Bianche/Gialle maschile.
Leonardo Biasone — 2° classificato, specialità Kata categoria Esordienti cinture Bianche/Gialle maschile.
Ludovica Fiocco — 2ª classificata, specialità Kata categoria Esordienti cinture Blu/Marroni/Nere femminile.
Tommaso Fabellini — 1° classificato, specialità Kata categoria Esordienti cinture Blu/Marroni/Nere maschile.
Maria Lang — 3ª classificata, specialità Kata categoria Juniores Open Cinture Marroni/Nere femminile.
Bravo ma sfortunato l'atleta cintura marrone Flavio Maurizi, che ha ben figurato nonostante l'eliminazione al turno di spareggio per la qualificazione alla pool di finale a quattro nella gara di Kata categoria Esordienti cinture Blu/Marroni/Nere maschile.
La stagione agonistica si presenta lunga e ricca di impegni: Kaizen Karate-Dō Rieti proseguirà il lavoro tecnico e atletico in vista dei prossimi appuntamenti regionali e nazionali. L’esperienza acquisita ieri sarà utile soprattutto per i giovani esordienti che hanno potuto misurarsi per la prima volta in un contesto di alto livello. A tutti i giovani karateka che hanno partecipato alla gara vanno i complimenti degli istruttori Ilaria Dionisi e Marco Paolucci, impegnati rispettivamente tra i presidenti di giuria e nel gruppo degli arbitri che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione.
🇬🇧 On Saturday, November 15, in Supino (FR), the fourth edition of the Memorial Maestro Petrilli took place. The event is held every year to honor the memory of Master Angelo Petrilli — a pioneer of traditional karate in the Lazio region and a longtime point of reference for the regional community of our discipline — and to celebrate the educational and sporting spirit he left as a legacy.
The competition, carefully organized by the Shotokan Karate School “Angelo Petrilli,” led by Master Sergio Petrilli, brought together numerous associations from the region belonging to various federations and sports promotion bodies. Athletes competed in all the main disciplines of traditional karate: kata, kumite, individual fukugo, and team events in kata and kumite, following ESKA regulations. A special acknowledgment goes to Master Cinzia Ceneri, a longtime student of Master Angelo Petrilli, for her valuable contribution to the organization and her constant support of the event.
For Kaizen Karate-Dō Rieti, the memorial marked the first official commitment of the 2025/2026 competitive season. Several young athletes took to the tatami for the first time in competitive categories, facing the emotions of their debut with seriousness and determination, while more experienced athletes confirmed their skills by showing a solid technical level.
RESULTS:
Andrea Zimny — 1st place, Kata, Beginners category, White/Yellow belts (male).
Leonardo Biasone — 2nd place, Kata, Beginners category, White/Yellow belts (male).
Ludovica Fiocco — 2nd place, Kata, Beginners category, Blue/Brown/Black belts (female).
Tommaso Fabellini — 1st place, Kata, Beginners category, Blue/Brown/Black belts (male).
Maria Lang — 3rd place, Kata, Junior Open category, Brown/Black belts.
Well done but unlucky was brown belt athlete Flavio Maurizi, who performed admirably despite being eliminated in the tie-break round for qualification to the final four pool in the Kata event, Beginners category, Blue/Brown/Black belts (male).
The competitive season promises to be long and full of commitments: Kaizen Karate-Dō Rieti will continue its technical and athletic preparation ahead of the upcoming regional and national events. The experience gained yesterday will be especially valuable for the young debutants who were able to test themselves for the first time in a high-level context. Congratulations to all the young karateka who took part in the competition from instructors Ilaria Dionisi and Marco Paolucci, who were involved respectively as jury president and as part of the referee team contributing to the overall success of the event.