Venerdì 20 Giugno si è concluso con grande entusiasmo il progetto “Karate ed Educazione Motoria”, promosso dalla A.S.D. Kaizen Karate-Dō Rieti presso la sezione primavera «Piccoli Passi» , servizio educativo dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Rieti.
Il percorso ha coinvolto per tutto l’anno scolastico 2024-2025 i bambini della scuola dell’infanzia, culminando in un’emozionante dimostrazione finale in occasione del saggio di fine anno.
Il progetto, ideato e guidato dall’istruttrice Ilaria Dionisi, presidente dell’associazione, ha avuto come obiettivo quello di coniugare l’attività motoria con l’approccio educativo tipico delle arti marziali. Attraverso il gioco, l’attività fisica e l’apprendimento di semplici tecniche di karate, i bambini hanno potuto sviluppare coordinazione, equilibrio, attenzione, rispetto delle regole e consapevolezza del proprio corpo nelle fasi del movimento.
Alla manifestazione conclusiva hanno partecipato anche alcuni atleti di Kaizen Karate-Dō, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, che si sono esibiti ed hanno supportato i più piccoli e l'istruttrice Ilaria durante l’esibizione, rendendo il momento ancora più coinvolgente e partecipato.
Il corso ha proposto attività ludico-motorie orientate all’apprendimento delle basi del karate, all’acquisizione di una postura corretta, alla conoscenza di sé e del proprio fisico, oltre alla scoperta di elementi culturali del mondo orientale e giapponese.
Il progetto ha dimostrato come l’educazione motoria, quando ben strutturata, sia molto più che “fare sport”: è un vero strumento di crescita, socializzazione e sviluppo armonico della persona, anche in età prescolare.
Alla fine della manifestazione, ogni piccolo allievo ha ricevuto un attestato di partecipazione, come riconoscimento per l’impegno e l’entusiasmo dimostrati durante il corso.
🇬🇧 On Friday, June 20th, the “Karate and Physical Education” project came to an enthusiastic close. The initiative was promoted by A.S.D. Kaizen Karate-Dō Rieti and took place at the Giovanni Pascoli Comprehensive Institute in Rieti.The program involved children from the preschool throughout the 2024–2025 school year, culminating in an exciting final demonstration held during the end-of-year performance.The project, conceived and led by instructor Ilaria Dionisi, president of the association, aimed to combine physical activity with the educational approach typical of martial arts. Through games, movement, and the learning of simple karate techniques, the children were able to develop coordination, balance, focus, respect for rules, and awareness of their bodies in motion.Several athletes from Kaizen Karate-Dō, aged between 6 and 18, also took part in the final event. They performed demonstrations and supported the younger children and instructor Ilaria during the exhibition, making the moment even more engaging and heartfelt.The course offered play-based motor activities focused on learning the basics of karate, acquiring proper posture, getting to know oneself and one's physical abilities, as well as discovering cultural elements from the Eastern and Japanese world.The project clearly showed that well-structured motor education is much more than just “doing sport”: it’s a powerful tool for growth, socialization, and the harmonious development of the individual, even at a preschool age.At the end of the event, each young participant received a certificate of attendance, recognizing the commitment and enthusiasm they showed throughout the course.